18-19 October 2025

eventi

summer school

Cilentosofia

Summer school di Filosofia in Cilento “Cilentosofia”

La libertà: prospettive filosofiche

18-19 ottobre, 2025

Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro

La scuola estiva di Filosofia “Cilentosofia”, frutto di una convenzione fra l’Università del Piemonte Orientale e il Comune di San Giovanni a Piro (Salerno), si terrà nel Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro il 18 e 19 ottobre sul tema della libertà. La Scuola avrà luogo nel Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro.

Che cos’è Cilentosofia
Cilentosofia è una summer school di filosofia che si tiene nel Cilento, terra della Scuola Eleatica di Parmenide e Zenone. Frutto di una convenzione fra l’Università del Piemonte Orientale e il Comune di San Giovanni a Piro, riunisce studenti universitari, laureati, dottorandi e insegnanti con docenti di primo piano, per riflettere criticamente su un tema centrale della filosofia e della vita pubblica.
La cornice naturalistica del Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro invita alla
meditazione e al confronto. Ogni lezione prevede una relazione introduttiva seguita da un seminario guidato, così da favorire la discussione collettiva e la partecipazione attiva. Il corso vale come aggiornamento riconosciuto per gli insegnanti. Saranno rilasciati attestati di partecipazione.

Perché la libertà?
La libertà è un bene prezioso e fragile. Non è “fare tutto quello che si vuole”, ma un valore essenziale che va compreso, custodito e difeso.
Questa prima edizione di Cilentosofia indaga le diverse dimensioni della libertà: libero arbitrio e determinismo, libertà d’espressione e linguaggi d’odio, libertà degli antichi e dei moderni. L’obiettivo è imparare a riconoscere i rischi delle restrizioni di libertà e sviluppare uno sguardo critico capace di distinguere slogan da argomentazioni, propaganda da riflessione.

Programma:

Sabato 18 ottobre
9:00 Presentazione (prof.ssa Anna Elisabetta Galeotti) e saluti della Presidente
SFI, prof.ssa Clementina Cantillo
9:15–11:00 Prof. Mario De Caro (Roma 3 – Tufts University)
Libero arbitrio versus determinismo

• 11:15–13:00 Seminario guidato su libero arbitrio/determinismo
13:00 Pranzo
14:30–16:15  Prof. Mario Ricciardi (Università Statale di Milano)
I concetti di libertà
16:30–18:15 Seminario guidato sui concetti di libertà

Domenica 19 ottobre
9:15–11:00 Prof.ssa Laura Caponetto (Università Statale di Milano – Newnham
College Cambridge)
Libertà d’espressione e linguaggi d’odio
11:15–13:00 Seminario guidato su libertà d’espressione e linguaggi d’odio
13:00 Pranzo
14:30–16:15 Prof.ssa Paola Rumore (Università di Torino)
Libertà degli antichi e libertà dei moderni
16:45–18:00 Seminario guidato su libertà antichi/moderni
18:00–18:30 Conclusioni (prof.ssa Anna Elisabetta Galeotti)

Modalità d’iscrizione e costi:

1. Inviare una mail a info@comune.sangiovanniapiro.sa.it e in cc a elisabetta.galeotti@uniupo.it, indicando nome, cognome, posizione e
Università di provenienza, allegando un breve CV.
2. Effettuare entro il 1° ottobre il versamento tramite bonifico alla Pro Loco di San Giovanni a Piro (IBAN: IT36H0706676470000000125447).

Quote di partecipazione
• 130 €: include alloggio in appartamenti condivisi, pasti, coffee break e navetta
(17–19 ottobre). Causale: contributo incoming Cilentosofia.
• 60 €: include pasti, coffee break e navetta (alloggio autonomo). Causale: contributo ospitalità Cilentosofia.
Per alloggi indipendenti sono disponibili diverse strutture convenzionate (Bosco e San Giovanni a Piro).

Contatti
• Info ospitalità: Ufficio Turismo Comune San Giovanni a Piro – 333 3340436
• Segreteria scientifica: elisabetta.galeotti@uniupo.it

Patrocini
Cilentosofia gode del patrocinio di:
• Società Filosofia Italiana (SFI)
• Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA)
• Società Italiana di Filosofia Morale (SIFM)